Notizie
Egitto, scoperta una tomba di 4.400 anni fa!
E' stata ritrovata nella necropoli di Saqqara, a sud del Cairo, una tomba di un sacerdote faraonico risalente al periodo della V dinastia, quindi a oltre 4.400 anni fa quasi intatta.La tomba apparteneva a un sacerdote reale chiamato «Wahty" vissuto sotto Neferirkare Kakai, terzo sovrano della dinastia, ed è «eccezionalmente ben conservata» riferisce l’agenzia eg Mostra ancora
Conferenza sulla diversità biologica 2018
Aree protette: nel mondo salvaguardato il 15% delle terre emerse e il 7% del mare... Sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di conservazione. Istituite aree protette su più di 20 milioni di km2 a terra e quasi 27 milioni di km2 a mare. Secondo l’ultimo Protected Planet Report presentato alla 14esima Conferenza delle parti della Convention on biological diversity (Cop14 Cbd) Mostra ancora
Egitto, una tomba di 4mila anni apre al pubblico per la prima volta
Rinvenuta nel 1940, quest'antica sepoltura vede per la prima volta aprire le porte al pubblico nei pressi di Giza L’Egitto consente finalmente l’accesso ai turisti in un’antica tomba di 4mila anni. Una scoperta realizzata nel secolo scorso, precisamente nel 1940. L’Egitto continua a essere il paradiso degli archeologi. In un Paese dalla storia così ricca e vasta Mostra ancora
Egitto, trovata, per sbaglio, una seconda sfinge?
Una misteriosa e antica statua con un "corpo di leone e una testa umana" rivede la luce grazie ad alcuni operai edili. PERCHE' SE NE PARLA E' stata rinvenuta in Egitto, da alcun operai edili, una misteriosa statua simile a una sfinge. Esattamente ad Al-Kabbash Road, la strada che collega i due templi di Karnak e Luxor, costruiti entrambi intorno al 1400 a.C. I funzionari hanno confermato che Mostra ancora
Egitto, scoperta civiltà più antica delle piramidi
Gli archeologi egiziani e francesi hanno scoperto le rovine di un antico villaggio egiziano sul delta del Nilo risalente a circa 7000 anni fa e quindi più antico delle piramidi di Giza di 2500 anni. Lo riferisce Science Alert. Presso il sito archeologico di Tell el-Samara, a 140 chilometri a nord del Cairo, i ricercatori hanno trovato silos di stoccaggio in cui sono stati conservati i Mostra ancora
Egitto, la napoletana Carraturo stabilisce il record del mondo di apnea
L’atleta napoletana Mariafelicia Carraturo, nelle acque di Sharm el Sheikh, ha stabilito il nuovo record del mondo Cmas di apnea in assetto variabile con la monopinna scendendo ad una profondità di -115 mt in 3’04” e sopportando una pressione di quasi 13 atmosfere. Carraturo, che ha 48 anni ed ha due figli, ha anche battuto il record di atleta italiana più adulta ad Mostra ancora